Lorenzo Shoubridge
Mi chiamo Lorenzo Shoubridge e sono un fotografo di natura .
La mia passione per la fotografia naturalistica nasce innanzitutto dall’amore che ho per la natura che mi circonda e dalla mia sfrenata attitudine verso il microcosmo, un universo parallelo dominato da insetti, aracnidi e ogni altro genere di artropodi che ne fanno un vero e proprio set fantascientifico. In particolare la sfera che più mi appassiona riguarda i lepidotteri, cioè le farfalle, con i loro bizzarri cicli vitali e la loro superba bellezza. Un altro fattore che ha segnato il mio percorso certamente è stata la mia formazione professionale come perito agrario che mi ha permesso di apprendere i primi rudimenti di entomologia, e di studiare testi di storia naturale antica. Tempo, amore, passione, e poesia frammista a un pizzico di follia, hanno fatto il resto e dentro di me è germogliata la speranza, di cercare, col minor impatto possibile, di portare a casa delle persone un istante di natura, per cercare di sensibilizzarle alle problematiche che oggi più che mai affliggono il nostro pianeta. Il mio approccio alla fotografia è minimalista, mi affido alle comuni regole di base della luce; non posso certo portarmi appresso uno studio, quindi cerco di fotografare sempre nella maniera più semplice possibile, cercando nuovi trucchi e stratagemmi per sfruttare tutto ciò che madre natura mi mette a disposizione. Sicuramente il ramo della fotografia naturalistica che più mi è affine è la macro fotografia, quella disciplina che mi porta letteralmente a strisciare per terra, nel mio microcosmo.
La fotografia di animali nei loro ambienti è una strada parallela che sto seguendo relativamente da poco tempo, anche questo è un altro aspetto della fotografia che mi ha sempre affascinato, però totalmente diverso dall’approccio macro.
Riconoscimenti e Ruoli:
-
2020 WILDLIFE PHOTOGRAPHER OF THE YEAR : highly commended
-
2019 WILDLIFE PHOTOGRAPHER OF THE YEAR : highly commended
-
2018 WILDLIFE PHOTOGRAPHER OF THE YEAR : highly commended
-
2018 ASFERICO PHOTOCONTEST : secondo premio di categoria nella sezione uccelli.
-
2017 FESTIVAL DE L'OISEAU ET DE LA NATURE : secondo posto nella categoria visione artistica
-
2017 NATURE PHOTOGRAPHER OF THE YEAR : finalista categoria uccelli.
-
2017 CONCOURS PHOTO MONTIER : menzione d'onore categoria uccelli nel loro ambiente.
-
2017 FOTOGRAFARE IL PARCO : terzo posto assoluto.
-
2016 FOTOGRAFARE IL PARCO 2016 : terzo posto assoluto.
-
2016 TERRE SAUVAGE AWARDS 2016 : menzione d'onore nella categoria Rettili e Anfibi.
-
2016 TERRE SAUVAGE AWARDS 2016 : terzo posto nella categoria Rettili e Anfibi.
-
2016 FOTOGRAFARE IL PARCO PHOTO CONTEST : primo premio nella categoria micro cosmo.
-
2015 TERRE SAUVAGE AWARDS : menzione d’onore nella categoria portfolio.
-
2015 TERRE SAUVAGE IMAGE AWARDS : secondo posto di categoria insetti e aracnidi.
-
2015 TERRE SAUVAGE IMAGE AWARDS : menzione d’onore nella categoria insetti e aracnidi.
-
2015 TERRE SAUVAGE IMAGE AWARDS : menzione d’onore nella categoria insetti e aracnidi.
-
2015 GDT EUROPEAN PHOTOGRAPHER OF THE YEAR : menzione d’onore categoria altri animali.
-
2015 FOTOGRAFARE IL PARCO PHOTOCONTEST : secondo posto categoria microcosmo.
-
2015 EURONATUR PHOTOCONTEST : menzione d’onore.
-
2015 ASFERICO PHOTOCONTEST : menzione d’onore nella categoria altri animali.
-
2015 FESTIVAL DE L'OISEAU ET DE LA NATURE : menzione d’onore.
-
2015 GOLDEN TURTLE 9 : 2 menzioni d’onore.
-
2014 GDT EUROPEAN WILDLIFE PHOTOGRAPHER OF THE YEAR : menzione d’onore.
-
2014 MONTPHOTO PHOTO CONTEST : vincitore nella categoria mondo vegetale.
-
2014 BIO PHOTO CONTEST : menzione d’onore.
-
2013 OASIS PHOTOCONTEST : menzione d’onore categoria mondo vegetale.
-
2013 FESTIVAL DE L'OISEAU ET DE LA NATURE : menzione d’onore nella categoria uccelli.
-
2012 OASIS PHOTOCONTEST : quinto posto nella categoria altri animali.
-
2012 ANDREA PIEROTTI CONCORSO FOTOGRAFICO : primo posto.