Fabrizio Fortuna
Fabrizio Fortuna, nasce a Roma il 19/04/73. Da sempre appassionato d'arte, già a 7 anni dipinge quadri con colori a olio, a 14 anni è attratto dalla pittura iperrealista, successivamente per circa 8 anni, realizza disegni iperrealisti. Appassionato di viaggi, approda alla fotografia per caso, in età matura, dove riversa tutta l'esperienza sviluppata nel disegno. I primi anni sono quelli delle fotografia minimal, con una post semplice ed efficace. Successivamente intraprende un progetto fotografico concentrato su composizione e post produzione fuori dai classici schemi, mischiando realtà appartenenti al fumetto manga, alla fotografia. Il viaggio in Giappone dà il via alla prima produzione di fotografie in stile manga. A seguire il suo lavoro punta soprattutto sulle cromie: teoria dei colori, scala cromatica, gamma e le sintesi di colore, spunti fondamentali per le costruzioni dei suoi lavori in Alaska, in Sudafrica, e nei Parchi Americani. Negli ultimi anni il suo stile si rinnova: le produzioni riguardanti il lago Baikal, Hong Kong, Perù e Bolivia, danno il via a una nuova visione: viene dato più spazio ai contrasti di luce e ombre, dove vengono estremizzati su composizioni in cui la luce è sempre una realtà tagliente e le ombre, opportunamente rimodulate, ricoprono la maggior parte del frame.
Riconoscimenti e Ruoli:
Fabrizio organizza viaggi fotografici in tutto il mondo dove segue i suoi studenti dalle fasi di scatto fino alla post-produzione delle immagini, sua area di competenza particolare. Il suo lavoro è così apprezzato da venir più volte chiamato a insegnare in Sudamerica dove è conosciuto soprattutto per i lavori in Bolivia e Perù.